Fabbricazione di stampaggio a conchiglia:
La fusione in stampo a conchiglia, nota anche come fusione in stampo a conchiglia calda, è un metodo di fusione di precisione legato da una malta di resina termoindurente. Questo metodo applica prima una malta adesiva al guscio dello stampo, quindi indurisce la malta riscaldandola per formare un motivo a conchiglia.
Lo utilizziamo per produrre getti di ghisa duttile, carbonio fuso, lega, acciaio inossidabile, nonché getti di ottone e alluminio con tolleranze di fusione di ST7...CE8 (ISO 8062). Utilizziamo questa tecnologia applicando sabbia di resina fenolica prerivestita o sabbia di conchiglie.
Vantaggi della fusione in conchiglia
Elevato livello di dettaglio: la fusione in conchiglia può produrre parti più precise e complesse rispetto ad altri metodi di fusione; inoltre, la tolleranza dimensionale e la rugosità superficiale sono migliori rispetto ad altri metodi di fusione.
Struttura flessibile: per alcune parti con strutture complesse, la fusione in stampo a conchiglia può semplificare il processo di produzione e migliorarne l'efficienza.
Riduzione delle lavorazioni successive: la fusione in conchiglia può ridurre la quantità di lavorazioni successive delle fusioni, in particolare quelle di precisione, e alcune possono addirittura essere utilizzate direttamente senza alcuna lavorazione.
Risparmia materie prime: lo stampo a conchiglia della fusione a conchiglia può essere riutilizzato, il che riduce notevolmente i costi e i tempi di produzione dello stampo. Allo stesso tempo, lo stampo in sabbia per fusione a conchiglia non richiede un legante, quindi può ridurre notevolmente l'inquinamento ambientale.
Alta qualità: la fusione in stampo a conchiglia utilizza un riempimento di metallo fuso ad alta temperatura e si restringe meno durante il raffreddamento, quindi la struttura interna della fusione è uniforme e ha prestazioni eccellenti.
Attrezzatura semplice: l'attrezzatura per la fusione in conchiglia è semplice, richiede un investimento ridotto e ha una forte adattabilità, è quindi molto adatta soprattutto alle piccole imprese.
Ampia applicabilità: la fusione in conchiglia può essere utilizzata per fondere varie leghe, tra cui quelle ad alto contenuto di bauxite, ferro, acciaio, ecc., in particolare nella fusione di leghe ad alto contenuto di bauxite.