Fusione a cera persa:
La fusione a cera persa, nota anche come fusione a cera persa, è un processo di formatura dei metalli. Il principio di base è quello di utilizzare materiali fusibili (come la cera) per creare uno stampo per la parte, quindi rivestire la superficie dello stampo con più strati di materiali refrattari e formare un guscio dopo l'essiccazione e l'indurimento. Il materiale dello stampo viene fuso tramite riscaldamento per formare un guscio di cavità e infine il liquido metallico viene iniettato nel guscio e raffreddato per formare.
La fusione a cera persa presenta le seguenti caratteristiche e vantaggi:
Può produrre fusioni con forme complesse e alta precisione utilizzando una varietà di materiali metallici (come leghe di alluminio, leghe di rame, acciaio inossidabile, ecc.). Poiché il modello in cera può produrre dettagli molto fini, è possibile realizzare fusioni con caratteristiche complesse e alta precisione dimensionale. Inoltre, questo processo di fusione può raggiungere una produzione in piccoli lotti, offrendo grande flessibilità per la produzione di fusioni con requisiti specifici o speciali.
Fasi del processo di fusione a cera persa:
1
Modello in cera
La cera viene pressata nella cavità dello stampo e raffreddata per formare un modello in cera. La precisione in questa fase è molto importante perché i cambiamenti nel modello in cera influenzeranno le dimensioni finali e le tolleranze della parte di fusione a cera persa.
2
Realizzazione di alberi di cera
La saldatura di più modelli in cera a un sistema di fusione per formare una struttura ad albero consente una fusione efficiente di più parti contemporaneamente. Questo processo richiede una manipolazione attenta per garantire che i modelli in cera siano saldamente legati.
3
Fabbricazione della conchiglia:
Il processo di fabbricazione del guscio prevede di immergere ripetutamente l'albero di cera in una poltiglia di ceramica e di ricoprirlo con sabbia refrattaria. Ciò crea un guscio di ceramica attorno al modello di cera. Questo guscio servirà in seguito come stampo per la fusione del metallo.
4
Deceratura e Cottura
I gusci vengono cotti ad alte temperature per rimuovere eventuali residui di cera e rinforzare lo stampo per la fase di colata. Un controllo adeguato della temperatura e del tempo è fondamentale in questa fase per garantire la stabilità e la resistenza del guscio.
5
Fusione e colata
Dopo aver preparato il guscio ceramico, il metallo fuso viene versato nello stampo cotto e raffreddato per formare. La temperatura e la velocità di colata devono essere rigorosamente controllate durante il processo per ottenere uniformità e prevenire difetti.
6
Trattamento termico
Dopo che la fusione si è raffreddata, i singoli componenti vengono separati dall'albero di cera. Inoltre, vengono utilizzate tecniche come la normalizzazione, la tempra e la tempra per regolare la durezza e le proprietà meccaniche del prodotto finale.
Materiali applicabili
I materiali applicabili alla fusione a cera persa includono una varietà di metalli e materiali non metallici. Di seguito sono riportati alcuni materiali comuni applicabili e le loro caratteristiche:
1. Acciaio inossidabile e acciaio al carbonio: questi due materiali sono ampiamente utilizzati nella fusione a cera persa e possono soddisfare i requisiti di elevata precisione e elevata resistenza. Le fusioni in acciaio inossidabile e acciaio al carbonio hanno superfici lisce e densità uniforme.
2. Leghe: come acciaio inossidabile ferritico, lega cromo-nichel, lega a base di stagno e lega tungsteno-molibdeno. I materiali in lega hanno una maggiore resistenza e resistenza alla corrosione e sono adatti per applicazioni che richiedono fusioni ad alta precisione.
3. Rame: viene spesso utilizzato per realizzare stampi, sculture, oggetti artigianali e altri prodotti con elevati requisiti artistici e di precisione. I materiali in rame hanno una buona fluidità in condizioni di calore elevato e l'aggiunta di una piccola quantità di altri elementi metallici può aumentarne la durezza e la resistenza.
4. Alluminio: è anche ampiamente utilizzato nella fusione a cera persa, principalmente nei settori automobilistico e aeronautico. I materiali in alluminio hanno un'eccellente conduttività termica e resistenza alla corrosione e la superficie delle fusioni è piatta e priva di pori, il che è adatto per parti resistenti alle alte temperature e ad alta resistenza.
Campioni di parti di fusione a cera persa
Perché sceglierci?
1. Forte capacità produttiva:
Abbiamo fabbriche indipendenti, ogni processo di produzione ha un laboratorio di produzione indipendente ed è dotato di attrezzature avanzate di fascia alta. Il nostro team di ingegneri ha prodotto con successo prodotti per aziende internazionali in diversi settori.
2. Rigoroso controllo di qualità:
Disponiamo di un team professionale di controllo qualità, dalla valutazione pre-produzione al rigoroso controllo durante il processo di produzione, fino a vari test sui prodotti finiti, per garantire che ogni prodotto soddisfi le esigenze del cliente.
3. Ampia gamma di applicazioni:
I nostri prodotti di microfusione sono ampiamente utilizzati in oleodotti, automobili e ferrovie, macchinari agricoli, macchinari edili, cantieristica navale e altri settori. Se hai domande sulla compatibilità della microfusione con il tuo progetto, il nostro team di professionisti ti fornirà soluzioni personalizzate di alta qualità per aiutare la tua attività ad avere successo.